In Automobile

Escursioni

Scarica il programma eventi ed escursioni de Il Melograno, con tutti i riferimenti e i luoghi più belli da visitare durante la tua vacanza.

Scarica

MARE, LAGUNA, FIUMI

Il Piave
Il Piave
Il Piave è il più grande fiume veneto, nasce sopra Sappada dal monte Peralba e sfocia nel mare Adriatico a Cortellazzo, vicino a Jesolo. La fiumara, magna e tumultuosa, forma nella pianura della Marca Trevigiana il vasto territorio delle Grave, in cui l’acqua scorre in mezzo ai sassi e ai cespugli. Teatro della Grande Guerra, conserva ancora oggi le tracce di quegli eventi.
Distanza da "il Melograno":
1km
Venezia ed il Lido
Venezia ed il Lido
Venezia e il suo Lido non hanno bisogno di parole per essere descritti...
Una splendida meta per una visita, in ogni periodo dell’anno.
Distanza da "il Melograno":
42km



BOSCHI E NATURA

Il Sile ed il suo parco
Il Sile ed il suo parco
Il Sile, il fiume che attraversa Treviso, con i suoi 100 km di lunghezza è il fiume di risorgiva più lungo del mondo.
Le sue sorgenti si possono vedere nell’area protetta di Casacorba nel comune di Vedelago, dove l’acqua sgorga da "fontanazzi" (buche), a portata e temperatura pressoché costante.
Distanza da "il Melograno":
12km
Parco dello Storga
Parco dello Storga
Il Parco dello Storga è un'area protetta volta alla tutela del patrimonio naturalistico ed etnografico locale.
Si trova tra i comuni di Treviso e di Carbonera e si estende su 67 ettari nei quali sono proibite la caccia e la pesca.
Entro i confini del parco è visitabile il Museo Etnografico Case Piavone, ove oggetti e utensili folcloristici del Veneto rurale sono raccolti ed esposti al pubblico.
Distanza da "il Melograno":
15km
Le colline venete e il Cansiglio
Le colline venete e il Cansiglio
La fascia pedemontana che fa da cornice alle Dolomiti, dal Cansiglio fino ad Asolo, è un susseguirsi di colline coperte di boschi e vigneti, che offrono passeggiate, percorsi per mountain bike, locande e ricercati ristoranti in una cornice di grande suggestione.
Per ammirare l'Altopiano del Cansiglio in tutta la sua bellezza è consigliabile una visita in autunno, prima della caduta delle foglie.
Distanza da "il Melograno":
25km
Oasi Cervara
Oasi Cervara
L’Oasi Naturalistica del Mulino Cervara è una riserva naturale che tutela un ambiente palustre di eccezionale bellezza.
La Palude di Cervara si estende per 25 ettari (250.000 mq) e rappresenta uno dei principali punti di accesso al Parco Naturale Regionale del Fiume Sile.
L’Oasi è situata a S.ta Cristina di Quinto di Treviso ed ha la forma di un’isola compresa tra i corsi del fiume Sile e del torrente Piovega.
Distanza da "il Melograno":
26km



ARTE E CULTURA

Oderzo
Oderzo
La città di Oderzo, sorta nella pianura alluvionale tra Piave e Livenza, sulla riva destra del corso inferiore del fiume Monticano, è un centro urbano di grande suggestione.
Merita una visita la centralissima piazza nel suo insieme, con il complesso delle Vecchie Carceri, la Cattedrale, l’affaccio sul fiume.
Distanza da "il Melograno":
11km
Treviso
Treviso
Paragonata spesso alla vicina Venezia per i numerosi fiumi e canali che la solcano e le conferiscono scorci di estrema suggestione, Treviso si può ritrovare nella descrizione del suo illustre cittadino Giovanni Comisso: "Una gentilissima struttura medievale in giuoco bizzarro con le chiare acque dei fiumi che l’attraversano e né le distruzioni di guerre né il cattivo gusto degli uomini riescono ancora a tramutare".
Distanza da "il Melograno":
12km
Jesolo
Jesolo
Jesolo è la più nota e la più attrezzata località balneare veneta. Con i suoi 15 chilometri di spiagge affacciati sul mare Adriatico è il luogo adatto per godersi il sole e il mare pulito…
Ma anche per trovare ogni tipo di negozio e ristorante, così come per affrontare la vita notturna più scatenata.
Distanza da "il Melograno":
35km
Follina
Follina
Follina è una splendida cittadina ai piedi delle prealpi venete, nel cuore della Valsana.
Da non perdere il chiostro dell’Abbazia e la Basilica in stile romanico-gotico, a pochi passi dalla piazza.
Distanza da "il Melograno":
40km
Asolo
Asolo
Asolo, la città dei mille orizzonti, merita una visita approfondita.
Arroccata sull’ultimo di una serie di colli è un luogo pervaso da un’atmosfera magica: la Rocca, la Casa Longobarda, il Duomo, la Loggia del Capitano, i suoi palazzi e le sue ville immerse nei parchi.
Famosi i suoi cicli di concerti, il mercatino dell’antiquariato e gli eventi di ogni tipo organizzati durante tutto il corso dell’anno.
Distanza da "il Melograno":
46km

Le Ville Venete

Sono oltre 4.300 le dimore sorte in Veneto e Friuli tra il 1500 e il 1700, all'epoca della Serenissima Repubblica di Venezia: 300 anni di storia, 500 cicli di affreschi, migliaia di statue, opere d'arte, parchi secolari...
Di queste, oltre 150, tra le più belle, oggi si svelano al visitatore: tutte, ciascuna con le proprie peculiarità, promuovono visite culturali ed eventi in Villa come incontri teatrali o musicali, feste della tradizione e sfilate di moda, fiere dell'artigianato artistico, eccellenze enogastronomiche del territorio, ristorazione, wellness.

Vedi